Con il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 è stato introdotto l’istituto dell’accesso civico contemplato dall’articolo 5.
L’obbligo previsto dalla normativa vigente in capo alle pubbliche amministrazioni di pubblicare documenti, informazioni o dati comporta il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione. (art. 5, c. 1, D.lgs. n. 33/2013)
Modalità per l’esercizio di tale diritto:
L’accesso civico è un diritto che può essere esercitato da chiunque, è gratuito, non deve essere motivato e la richiesta può essere presentata in qualsiasi momento.
A chi rivolgersi:
Fondazione Teatro Comunale e Auditorium
Direttrice dott.ssa Federica Randazzo
Piazza Verdi 40
39100 Bolzano
T (+39) 0471 304 164
federica.randazzo@teatrocomunale.bolzano.it
teatrocomunale.bolzano@pec.it
Responsabile della Trasparenza della Fondazione Teatro Comunale e Auditorium
Direttrice dott.ssa Federica Randazzo
Piazza Verdi 40
39100 Bolzano
federica.randazzo@teatrocomunale.bolzano.it
teatrocomunale.bolzano@pec.it
Registro degli accessi
Elenco delle richieste di accesso (atti, civico e generalizzato) con indicazione dell’oggetto e della data della richiesta nonché del relativo esito con la data della decisione.
Oggetto | Data della richiesta | Esito | Data della decisione |
Richiesta documentazione | 30/03/2021 | Documentazione inviata Prot. 129/2021 |
11/05/2021 |
Richiesta documentazione | 21/07/2020 | Documentazione inviata Prot. 282/2020 |
22/07/2020 |
Richiesta documentazione | 08/04/2018 | Documentazione non esistente | 10/04/2018 |
Ultimo aggiornamento: 19.11.2024