La Fondazione Teatro Comunale e Auditorium è l’ente che si occupa di:
Gestione delle strutture
La Fondazione si occupa della manutenzione, della custodia e dei servizi al pubblico per il Teatro Comunale e per l’Auditorium di Bolzano. Gestisce inoltre la concessione a terzi degli spazi teatrali e delle sale che si trovano all’interno delle due strutture.
Servizi tecnici
La Fondazione si occupa della gestione tecnica del Teatro Comunale e dell’Auditorium di Bolzano e dell’erogazione di servizi tecnici. Tra questi rientrano i servizi di allestimento.
Servizi amministrativi e commerciali
La Fondazione eroga con esperienza pluriennale servizi amministrativi e commerciali ai soggetti che fruiscono del Teatro Comunale e dell’Auditorium di Bolzano, nonché a soggetti che ne fanno richiesta. Tra i servizi commerciali offerti rientra il conosciuto e apprezzato servizio biglietteria per organizzatori di eventi e per strutture.
La nostra storia
1999
Nascita
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 93 del 23.09.1999, il Comune di Bolzano e la Provincia Autonoma di Bolzano costituiscono la Fondazione Teatro Comunale e Auditorium.
2000
Prima stagione lirica
Inaugurazione della prima stagione lirica con La Cenerentola di Gioacchino Rossini (2 ottobre). Nella stessa stagione l’opera Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi viene diretta da Claudio Abbado.
2002
Festival Bolzano Danza
Il Comune e la Provincia di Bolzano assegnano alla Fondazione l’organizzazione diretta e autonoma del Festival Internazionale Bolzano Danza.
2002
Primo contributo ministeriale
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo assegna il primo contributo alla Fondazione per l’attività lirica (lirica ordinaria) e l’attività Festival danza.
2007
Teatro di Tradizione
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo riconosce con decreto il titolo di Teatro di Tradizione alla Fondazione Teatro Comunale e Auditorium.
2008
ATIT
La Fondazione aderisce all’Associazione Teatri Italiani di Tradizione (ATIT)
2015
Passaggio dell’attività artistica
Passaggio dell’attività artistica (lirica, danza, percorsi didattici) e del titolo di Teatro di Tradizione alla Fondazione Haydn di Bolzano e Trento.
2016
La Fondazione si rinnova
Viene approvato il nuovo Statuto. La Fondazione intensifica e implementa l’attività di erogazione di servizi a favore di soggetti culturali.